La sedia è un complemento d’arredo che si definisce attraverso dettagli concreti: forma, struttura, materiali e colori. Nelle proposte di Stosa i modelli con le classiche quattro gambe e gambone centrale convivono accanto a versioni con basi a slitta o strutture ad intreccio, che aggiungono ritmo allo spazio. Ci sono sedute dotate di braccioli per chi desidera la massima comodità. Il materiale con cui la sedia è fatta spazia dal legno al metallo verniciato e comprende anche la plastica di nuova generazione. Alcuni modelli ci mostrano un sapiente mix di materiali diversi che li rende visivamente interessanti e originali. Nel panorama delle sedie imbottite i rivestimenti vanno dal tessuto sintetico, pratico e resistente all’ ecopelle, morbida al tatto e facile da pulire. Non mancano le tradizionali e sobrie sedie in essenza con seduta impagliata. I colori offrono un’ulteriore possibilità di personalizzazione con toni neutri, bianco o nero e tinte allegre come il rosso, il verde e il giallo. Ti aspettiamo nello Stosa Store a Enna! Ti spiegheremo che ogni seduta nasce per essere parte di un progetto più grande, dove ogni arredo trova il suo posto in perfetto equilibrio con tutto ciò che lo circonda.
Una proposta ricca e variegata
Il tavolo e le sedie sono parte di ogni cucina componibile. Le tendenze attuali invitano però al superamento degli accostamenti perfettamente coordinati, quindi a una scelta più libera, sia pur sempre finalizzata alla creazione di un insieme armonioso e accattivante. Stosa, in tal senso, col suo ricco catalogo di sedie offre numerose possibilità. Produce modelli classici, moderni e contemporanei; per quanto riguarda i materiali, al legno si aggiungono altre opzioni: pvc, polipropilene, policarbonato, metallo ma anche modelli con rivestimento in tessuto, pelle, ecopelle.
Abbina le sedie al tavolo da pranzo
La qualità delle sedie Stosa passa attraverso la funzionalità, il comfort, l’ergonomia. Ma un ruolo di primo piano tocca anche all’estetica: con l’aiuto dei nostri consulenti avrai la possibilità di creare intriganti accostamenti e sapienti contrasti – anche cromatici – fra le sedie, il tavolo da pranzo e gli altri arredi che caratterizzano la cucina e il resto dell’ambiente. Mettendo in campo la creatività, il risultato sarà un progetto unico e soddisfacente sotto ogni punto di vista. Provare per credere.